diversi tutti
diversi tutti
  • 344
  • 1 992 125
Anno di prova docenti: le prove finali
#tfasostegno , #inclusione , #concorsodocenti
È vero che la lezione simulata dell’anno di prova docenti è più difficile da superare persino del Concorso? Una guida alle prove finali dell’anno di prova docenti: colloquio, test e, ancora, prova disciplinare, lezione simulata...
Considerazioni personali di Maria Teodolinda Saturno, risorse, suggerimenti e una panoramica sulle indicazioni ufficiali sulle Prove finali per l’Anno di prova docenti, in base alla normativa per i tre casi di docenti neoassunti.
Guida alle prove finali: www.diversitutti.com/2024/06/23/prove-finali-anno-di-prova-docenti/
Guida all'anno di prova: www.diversitutti.com/2022/12/04/guida_anno_di_prova_docenti/
IL NUOVO SITO E IL BLOG DI DIVERSI TUTTI
🌐 Il sito
www.diversitutti.com
✍️ Il blog di diversi tutti
www.diversitutti.com/blog
📧 Iscriviti per ricevere gratuitamente la Newsletter
www.diversitutti.com/newsletter/
TFA SOSTEGNO
🎁 Un regalo per te: la guida "Prepararsi al TFA sostegno. Indicazioni e risorse" solo sul nuovo sito
www.diversitutti.com
💻 Corso online "Preparazione strategica al TFA sostegno in 5 step" della professoressa Maria Teodolinda Saturno, by diversi tutti:
diversitutti.com/preparazione-strategica-al-tfa-sostegno
📙 Guide: "Come superare la prova a scelta multipla"
"La prova scritta per il TFA di sostegno"
"Diventare docente di sostegno" (Cofanetto 6 guide, anche acquistabili separatamente)
1. Docente di sostegno. Ieri, oggi e domani
2. Docente di sostegno. Fa davvero per me?
3. I requisiti per diventare docente di sostegno
4. TFA sostegno. Cosa sapere prima di scegliere
5. Tutto sull’ammissione al TFA sostegno
6. Prepararsi al TFA sostegno. Indicazioni e risorse
www.diversitutti.com/guide
👨🏻‍🏫 Strumenti:
www.diversitutti.com/strumenti/
PERCORSO PROFESSIONALE E PUBBLICAZIONI
🪐 Maria Teodolinda Saturno
www.diversitutti.com/maria-teodolinda-saturno
📔 "Storia dell'inclusione scolastica in Italia. Lettura Pedagogica della normativa" di Maria Teodolinda Saturno
www.diversitutti.com/storia-inclusione-scolastica
📚 Le altre pubblicazioni di Maria Teodolinda Saturno
www.diversitutti.com/maria-teodolinda-saturno
📚 I libri di diversi tutti
www.diversitutti.com/libri
UA-cam
▷ Per non perdere i prossimi video iscriviti al canale e attiva la campanella:
ua-cam.com/channels/2leg0OQh-F0R4UaSCbitvA.html
👨‍👨‍👧‍👧 Visita la sezione community:
ua-cam.com/channels/2leg0OQh-F0R4UaSCbitvA.htmlcommunity
00:00 Intro
01:38 Colloquio e test
02:14 A cosa si riferiscono istruttoria e relazione?
03:38 1° caso
04:53 2° caso
07:19 3° caso
09:07 Considerazioni preliminari
11:05 1° suggerimento e risorse
12:40 2° suggerimento e risorse
15:53 3° suggerimento e risorse
Переглядів: 1 070

Відео

PEI ICF: novità ore di sostegno
Переглядів 2,1 тис.День тому
#tfasostegno , #inclusione , #concorsodocenti La recente Nota 1718 del MIM introduce, riguardo agli adempimenti di fine anno del PEI ICF, novità sulle ore di sostegno! Come richiedere correttamente le ore di sostegno per il prossimo anno scolastico 2024-25 per non avere sorprese? Tre suggerimenti di Maria Teodolinda Saturno utili per il GLO, al fine di compilare la sez. 11 e 12 del PEI, e richi...
Prove per il TFA con dt
Переглядів 70114 днів тому
#tfasostegno , #inclusione , #diversitutti Sono in corso le prove per il TFA IX ciclo, secondo i calendari delle diverse università. Alcuni candidati hanno già concluso la prova scritta e, in attesa dell’esito, si preparano al colloquio orale del TFA. Ecco, come affrontare le prove per il TFA con dt! Corso di preparazione strategica al TFA sostegno in 5 step, playlist video su you tube e consig...
Concorso docenti: la valutazione della prova pratica
Переглядів 66321 день тому
#diversitutti , #inclusione , #concorsodocenti Richieste di chiarimento sul concorso docenti: la valutazione della prova pratica come funziona? E come trovare idee e risorse per affrontare al meglio la prova pratica del concorso docenti? Un estratto dalla lezione-bonus sulla prova pratica, del corso “Concorso docenti: preparazione strategica alla prova orale” ideato e tenuto, in esclusiva per d...
Concorso docenti: Lezione simulata o Unità d’Apprendimento?
Переглядів 15 тис.Місяць тому
#diversitutti , #inclusione , #concorsodocenti Lezione simulata e UDA sono la stessa cosa? La confusione regna fra i candidati alla prova orale del concorso docenti e fra i neoassunti da GPS. Unità d’Apprendimento, Unità Didattica, Lezione, Lezione simulata, Unità didattica d’Apprendimento non sono sinonimi! A fare chiarezza sul lessico specifico è la prof.ssa Saturno, ideatrice del metodo stra...
Come sarà la prova scritta del TFA
Переглядів 2,9 тис.Місяць тому
#tfasostegno , #inclusione, #metodostrategico Dal sondaggio alla community di diversi tutti, i risultati su: “Come sarà la prova scritta del TFA sostegno?”. Maria Teodolinda Saturno, ideatrice del metodo strategico per il TFA e per il concorso docenti, fornisce indicazioni e suggerimenti inediti per affrontare al meglio la prova scritta del TFA sostegno IX ciclo! 📧 Iscriviti alla lista d’attesa...
Preselettiva TFA e imprevisti!
Переглядів 958Місяць тому
#tfasostegno , #inclusione , #concorsodocenti Prova preselettiva del TFA: gli imprevisti affrontati dai candidati. IL NUOVO SITO E IL BLOG DI DIVERSI TUTTI 🌐 Il sito www.diversitutti.com ✍️ Il blog di diversi tutti www.diversitutti.com/blog 📧 Iscriviti per ricevere gratuitamente la Newsletter www.diversitutti.com/newsletter/ TFA SOSTEGNO 🎁 Un regalo per te: la guida "Prepararsi al TFA sostegno....
Nuove dal Ministero sul TFA
Переглядів 4,1 тис.2 місяці тому
#tfasostegno , #inclusione , La prof.ssa Saturno risponde ai dubbi e alle richieste di consiglio sulle nuove dal Ministero sul TFA sostegno. La Nota 583 del 9 aprile 2024 chiarisce alcune questioni chiave sulla procedura di selezione al IX ciclo del TFA: 1. partecipazione dei candidati senza 24 CFU; 2. come funziona la riserva del 35% di posti; 3. accorpamento delle classi di concorso e scelta ...
Come superare il TFA sostegno in poco tempo
Переглядів 3,8 тис.2 місяці тому
#tfasostegno , #inclusione , #tfaIXciclo Come superare il TFA sostegno in poco tempo, con 3 consigli pratici, anche dal metodo strategico di Maria Teodolinda Saturno. Link per acquistare il corso: 🔗 www.diversitutti.com/preparazione-strategica-al-tfa-sostegno-in-5-step/ IL NUOVO SITO E IL BLOG DI DIVERSI TUTTI 🌐 Il sito www.diversitutti.com ✍️ Il blog di diversi tutti www.diversitutti.com/blog ...
Date TFA sostegno 2024! E ora?
Переглядів 4,1 тис.2 місяці тому
#tfasostegno , #inclusione , #concorsodocenti Uscite le date del TFA sostegno 2024! E ora? Pubblicato il decreto TFA con i posti disponibili nelle singole università e le date della prova preliminare: infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Quali sono i prossimi passi per partecipare alla selezione del TFA? Un vademecum per i candidati al TFA: dai posti disponibili nelle singole univers...
20000 iscritti! Mai avrei immaginato che...
Переглядів 5483 місяці тому
#tfasostegno , #inclusione , #concorsodocenti Festeggiamo insieme alla community di diversi tutti i 20.000 iscritti! Gratitudine e auguri. 🎁 Il Codice sconto è scaduto. IL NUOVO SITO E IL BLOG DI DIVERSI TUTTI 🌐 Il sito www.diversitutti.com ✍️ Il blog di diversi tutti www.diversitutti.com/blog 📧 Iscriviti per ricevere gratuitamente la Newsletter www.diversitutti.com/newsletter/ TFA SOSTEGNO 🎁 U...
Metodo strategico per l’orale del concorso docenti
Переглядів 41 тис.3 місяці тому
Metodo strategico per l’orale del concorso docenti
Come va il quiz del Concorso docenti?
Переглядів 2,6 тис.3 місяці тому
Come va il quiz del Concorso docenti?
Presto percorsi abilitanti per specializzati o abilitati
Переглядів 1,2 тис.3 місяці тому
Presto percorsi abilitanti per specializzati o abilitati
Prove Concorso/TFA vicine? Scopri come vincere l'ansia
Переглядів 1,1 тис.4 місяці тому
Prove Concorso/TFA vicine? Scopri come vincere l'ansia
Guida al Quiz del concorso docenti
Переглядів 23 тис.4 місяці тому
Guida al Quiz del concorso docenti
TFA sostegno senza 24 CFU
Переглядів 1,6 тис.4 місяці тому
TFA sostegno senza 24 CFU
PEI ICF: cosa cambia dal 2023/24?
Переглядів 9 тис.4 місяці тому
PEI ICF: cosa cambia dal 2023/24?
Cattedre vuote e docenti bocciati ai quiz! Ha senso?
Переглядів 1,1 тис.4 місяці тому
Cattedre vuote e docenti bocciati ai quiz! Ha senso?
Quando esce il TFA sostegno 2024? Ciò che nessuno ti dice
Переглядів 5 тис.5 місяців тому
Quando esce il TFA sostegno 2024? Ciò che nessuno ti dice
Uso dei social: l’insegnante cosa può fare e cosa no?
Переглядів 7756 місяців тому
Uso dei social: l’insegnante cosa può fare e cosa no?
TFA sostegno: ultimi giorni!
Переглядів 1 тис.6 місяців тому
TFA sostegno: ultimi giorni!
Prossimi concorsi docenti in 5 punti
Переглядів 2,8 тис.6 місяців тому
Prossimi concorsi docenti in 5 punti
Uscito il bando del Concorso docenti 2024
Переглядів 4,3 тис.6 місяців тому
Uscito il bando del Concorso docenti 2024
Concorso docenti: hai davvero i requisiti?
Переглядів 2,8 тис.6 місяців тому
Concorso docenti: hai davvero i requisiti?
Usciti i decreti per i prossimi concorsi docenti
Переглядів 7506 місяців тому
Usciti i decreti per i prossimi concorsi docenti
Corsi “fuffa” anche per il concorso docenti?
Переглядів 1,6 тис.7 місяців тому
Corsi “fuffa” anche per il concorso docenti?
10 modi per aumentare il tuo stipendio da insegnante
Переглядів 2,2 тис.7 місяців тому
10 modi per aumentare il tuo stipendio da insegnante
TFA sostegno 2024: Anticipazioni e consigli
Переглядів 7 тис.7 місяців тому
TFA sostegno 2024: Anticipazioni e consigli
Concorso straordinario docenti: 3 ottimi motivi per partecipare
Переглядів 6 тис.7 місяців тому
Concorso straordinario docenti: 3 ottimi motivi per partecipare

КОМЕНТАРІ

  • @Ninja-ne5dk
    @Ninja-ne5dk 14 годин тому

    La guida alla compilazione c’è?

  • @maryferretti5256
    @maryferretti5256 День тому

    Ho la sensazione che la parola "resilienza" le provochi una leggera orticaria 😁

  • @maryferretti5256
    @maryferretti5256 День тому

    In cosa consistono le domande disciplinari estratte al momento della prova? Si può avere qualche esempio?

  • @user-fp9wh9bj8x
    @user-fp9wh9bj8x День тому

    Il docente di sostegno è chiamato a garantire all’alunno con disabilità, prima che ad ogni altro, il diritto allo studio e all’integrazione, assolvendo, contemporaneamente, l’obbligo di vigilanza sul minore, della cui tutela egli è in primo luogo responsabile. Giova ricordare, che tale responsabilità può estendersi a tutto il resto della classe, solo nel caso in cui l’alunno non presenti particolari necessità di assistenza e sorveglianza continua. In caso contrario, va tutelata in primo luogo la sicurezza dell’alunno con disabilità. Occorre tener presente, inoltre, che la presenza congiunta del docente disciplinare e di sostegno nella medesima classe è stata introdotta dal legislatore (art. 13, comma VI, L. 104/92) al fine di garantire l’integrazione-inclusione dell’alunno in quella classe. Pertanto, la contitolarità non deve essere letta quale possibile sostituzione dell’uno all’altro docente in quanto, i docenti, disciplinare e di sostegno, hanno funzioni diverse, che non si possono sovrapporre, ma solo raccordare in vista dell’interesse superiore dell’alunno. Non vi è dubbio quindi che un’erronea interpretazione dei ruoli risulta lesiva dei diritti, costituzionalmente e internazionalmente sanciti, degli alunni con disabilità certificata. Diritti che rischiano di essere palesemente conculcati ogni qualvolta l'insegnante di sostegno viene utilizzato in un ruolo che non gli appartiene. Ne consegue che in classe devono essere sempre presenti due insegnanti, e non uno soltanto. Ciò posto, una domanda sorge spontanea: in assenza dell’insegnante di sostegno, il docente curriculare è tenuto ad occuparsi dell’alunno con disabilità o deve limitarsi alla semplice sorveglianza, essendo impegnato sul resto della classe? A tale domanda è doveroso rispondere prendendo in esame almeno due casi. Caso 1: L’alunno riesce a rimanere sempre in classe. La materia d’insegnamento è di competenza del docente curricolare. Il docente di sostegno collaborerà quindi con i docenti curricolari suggerendo percorsi di apprendimento, risorse, ausili, sussidi e tutto ciò che può essere utile a ridurre i limiti incontrati. Nelle ore in cui l’insegnante di sostegno non è presente, l’alunno potrà essere affiancato da un compagno di classe (o da altra risorsa prevista nel PEI) con la supervisione dell’insegnante curricolare. Caso 2: L’alunno non riesce a stare sempre in classe. Il docente curricolare non può uscire dalla classe per seguire l’alunno e nemmeno i suoi compagni possono essere incaricati a seguirlo, in quanto un minore non può assumersi responsabilità pari a quelle di un adulto. In questi casi occorre predisporre interventi ben organizzati, nel corso dei quali ciascuno sappia cosa deve fare e come deve farlo. Le modalità di intervento vanno definite in sede di Gruppo di Lavoro Operativo e inserite all’interno del PEI, specificando chi e come dovrà intervenire. Si pensi, tra l’altro, che alcuni Uffici Scolastici Regionali hanno persino redatto dei protocolli per le scuole, al fine di garantire la vigilanza e l’attivazione di opportune misure di sicurezza, nella gestione dei disturbi di comportamento. In taluni casi, può rendersi necessaria anche l’adozione di una forma di inserimento molto graduale e personalizzata; per cui non è da escludere la possibilità di avvalersi di momenti educativi individualizzati, da realizzarsi in spazi alternativi alla classe di appartenenza. Tuttavia, è doveroso programmare modalità di avvicinamento sia della classe verso l’alunno che dell’alunno alla classe, al fine di incrementare sempre più l’interazione con i compagni, fino a raggiungere il completo inserimento.

  • @irenezenobi847
    @irenezenobi847 День тому

    Strepitoso. Mi piacerebbe avere informazioni sul Modello TAE.

  • @cheri4669
    @cheri4669 День тому

    Non ho capito molto. Cioè non ho capito perchè hanno fatto prima un ampliamento e poi un restringimento (parziale) e nemmeno lo saprei spiegare se me lo chiedessero

  • @cheri4669
    @cheri4669 День тому

    prof le posso consigliare di non indossare più quegli orecchini quando registra? distolgono l'attenzione da quello che dice con il suono continuo che fanno

  • @cheri4669
    @cheri4669 День тому

    non trovo oil video relativo alla ASL che diceva ...

  • @cheri4669
    @cheri4669 2 дні тому

    perchè parla così piano? devo mettere sempre tutto a 2x

  • @lisamarino4699
    @lisamarino4699 2 дні тому

    📂 grazie mille! Ho visualizzato nuovamente questo video proprio in relazione al video di pochi giorni fa relativo alla Nota MIM 1718/2024. È stato illuminante!

  • @LeonardoRutigliano
    @LeonardoRutigliano 3 дні тому

    Salve Professoressa. Le faccio una domanda a cui certamente saprà rispondermi. Io sto sostenendo le prove per il TFA sostegno a cui mi sono iscritto con ITP nonostante la laurea in giurisprudenza perché al momento dell'iscrizione non avevo completato il master per la coerenza con la classe di concorso. Se supererò tutte le prove avrò uno stipendio uguale agli altri insegnanti di sostegno laureati o il mio stipendio sarà pari a quello di un docente privo di laurea? Se sarà più basso mi sa dire di quanto e se al passaggio di ruolo o con altre modalità posso essere retribuito come laureato? La ringrazio, cordialità.

    • @diversitutti
      @diversitutti День тому

      Salve Leonardo, ciò che posso dirti è che il tuo stipendio sarà da non laureato, in quanto la specializzazione la acquisirai come tale. Attualmente gli stipendi per la secondaria II grado si aggirano, indicativamente, fra i 20.000 € e i 31.000 € per i docenti diplomato, fra i 22.000 e i 35.000 peri docenti laureati. Per le azioni opportune da intraprendere ti suggerisco di chiedere una consulenza ad un esperto in materia.

  • @stefaniapennestri9789
    @stefaniapennestri9789 3 дні тому

    non è molto comprensibile...lezione frontale ...esempi che non spiegano..manca la spiegazione pratica

    • @diversitutti
      @diversitutti День тому

      Comprendo Stefania, si tratta di una definizione in un minuto, di una tecnica ancora poco conosciuta in Italia e di cui si trova poco. Se vuoi approfondire puoi dare un'occhiata al testo dell'autore in lingua francese: www.editions-eyrolles.com/Livre/9782708125780/exercices-pratiques-de-creativite

  • @annacomune7230
    @annacomune7230 3 дні тому

    Grazie prof., video molto chiaro e utile

  • @ilariamartone708
    @ilariamartone708 4 дні тому

    Troppi sballottamenti da un video all' altro per avere un quadro completo. Si richia di perdere il filo

    • @diversitutti
      @diversitutti День тому

      Lo so, cara Ilaria, talvolta la realtà si riduca ad un "ufficio complicazioni affari semplici"❣

  • @arteeimmagine-robertoricca8956

    Buon pomeriggio Maria Teodolinda e grazie per questo utile video, lo sto seguendo e lo passerò a un mio collega a cui riguarda. Aveva deciso se fare poi il secondo video di approfondimento di cui abbiamo parlato la settimana scorsa? Grazie e buona giornata.

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Caro Roberto, grazie! Riguardo al video, sono arrivate più di 10 richieste, quindi... l'abbiamo inserito nella pianificazione dei prossimi video da scrivere❣ A breve una sorpresa che confido apprezzerai... 😊

    • @arteeimmagine-robertoricca8956
      @arteeimmagine-robertoricca8956 4 дні тому

      @@diversitutti Non ho dubbi sul fatto che l'apprezzerò! Grazie mille e a presto, cara Professoressa :)

    • @paolozumbo3872
      @paolozumbo3872 4 дні тому

      Buon pomeriggio Prof. Ci sarà un supporto per il prossimo TFA IX ciclo? Grazie

  • @lauraturco6317
    @lauraturco6317 4 дні тому

    Grazie cara Maria Teodolinda, avrò la prova all'inizio della prossima settimana, speriamo vada tutto bene 🍀

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Che bello Laura! Un grande in bocca al lupo❣ 🤞 Affronterai solo il colloquio o anche la prova aggiuntiva?

    • @lauraturco6317
      @lauraturco6317 4 дні тому

      @@diversitutti Crepi!! 😘 Sia colloquio che la lezione simulata🍀

  • @diversitutti
    @diversitutti 4 дні тому

    Come è stata la tua prova finale dell'anno di prova docenti? Festeggia con noi questo importante traguardo❣

  • @user-ep7zv2ev1z
    @user-ep7zv2ev1z 5 днів тому

    Ho l'orale per il sostegno il 6 luglio e se la traccia lo consentirà mi piacerebbe usare il comunicatore di mia figlia che scrive in CAA

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      In bocca al lupo, cara! Tienici aggiornati, anche sulla prova e l'uso del comunicatore... 😘

    • @user-ep7zv2ev1z
      @user-ep7zv2ev1z 4 дні тому

      @@diversitutti certamente

  • @matteosartori3702
    @matteosartori3702 5 днів тому

    "I bambini subiscono danni correlati e proporzionati alle ore passate davanti allo schermo": dove avrebbe trovato questo dato?

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Caro Matteo, sono diversi gli studi condotti a proposito, puoi cominciare da qui: jamanetwork.com/journals/jamapediatrics/fullarticle/2789091 jamanetwork.com/journals/jamapediatrics/fullarticle/2808593 www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=74173 Queste linee guida dell'OMS: www.who.int/news-room/detail/24-04-2019-to-grow-up-healthy-children-need-to-sit-less-and-play-more

  • @monicagallo265
    @monicagallo265 5 днів тому

    Cappello giallo 💛

  • @nazarenaprinci9328
    @nazarenaprinci9328 5 днів тому

    Grazie. Veramente esauriente

  • @teresabellucci3515
    @teresabellucci3515 7 днів тому

    E' la 1 volta che ti seguo, ti ringrazio sei chiarissima quando spieghi, sto preparando la 2 prova del TFA e mi piacerebbe sapere con precisione quando la 104 prevede l'insegnante di sostegno. Ti ringrazio tantissimo anticipatamente🌺

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Grazie di cuore, Teresa❣ E un grande in bocca al lupo per la prova scritta! Per quale ordine e grado partecipi? Tienici aggiornati... 😘

  • @pisciaful
    @pisciaful 7 днів тому

    Grazie.

  • @simonacorv5342
    @simonacorv5342 8 днів тому

    La mia scuola ha voluto tutta la documentazione con modulo accettazione della famiglia entro e non oltre l'8/06. Quindi ormai ho consegnato tutto agli atti.

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Immagino anche che non abbia dato notizia della Nota e che i GLO non ne abbiano tenuto conto❣ Si fa quel che si può...😘

  • @moniamencarelli5558
    @moniamencarelli5558 8 днів тому

    🎆

  • @AlessiaSimoncini-lu4of
    @AlessiaSimoncini-lu4of 8 днів тому

    Un intervento chiarissimo e sintetico su un argomento a me poco chiaro. Complimenti!!

  • @user-fp9wh9bj8x
    @user-fp9wh9bj8x 8 днів тому

    Il Gruppo di Lavoro Operativo per l’inclusione (GLO). Verifica finale del P.E.I. e proposta di quantificazione delle ore di sostegno e di assistenza educativa per l’autonomia e la comunicazione personale, per l’anno scolastico successivo. QUANDO LE ISTITUZIONI VIOLANO LA LEGGE. Il GLO è il Gruppo di Lavoro Operativo introdotto, a livello di singola istituzione scolastica, per la progettazione dell’inclusione dei singoli alunni con accertata condizione di disabilità, ai fini dell’inclusione scolastica. Occorre ricordare che il procedimento per l’assegnazione al minore delle ore di sostegno, di recente fatto oggetto di modifiche legislative ad opera del d.lgs n. 96/2019, che ha riformulato l’art. 10 del d.lgs n. 66/2017, si compone di più momenti e atti, tra i quali assumono particolare rilievo le “proposte” del G.L.O. e, parallelamente, il ruolo di verifica del Gruppo di Inclusione Territoriale (G.I.T.). Orbene, dall’assetto normativo emerge che il G.L.O. costituisce il soggetto titolare della competenza tecnica a valutare il fabbisogno delle ore di sostegno necessarie all’alunno diversamente abile, e si esprime, in proposito, in base all’analisi della sua condizione e delle necessità emerse nel corso dell’esame obiettivo del destinatario delle misure di sostegno. Pertanto, considerate le esigenze formative e di sostegno rilevate in ragione della tipologia e del grado di disabilità dell’alunno/a, il Gruppo di Lavoro Operativo (GLO), in sede di Verifica finale del PEI, ha piena facoltà di procedere a formalizzare una proposta di quantificazione del fabbisogno, sia delle ore di sostegno che di assistente educativo, fino anche alla totalità delle ore di frequenza scolastica settimanali. In merito a ciò, è importante ricordare che una volta che il Gruppo di Lavoro Operativo per l'inclusione (GLO) abbia formalizzato le proposte di fabbisogno di sostegno e/o di assistenza educativa, l'Amministrazione scolastica non ha potere discrezionale di ridurle in favore del contenimento della spesa pubblica. Difatti, a fronte del diritto del disabile e, in particolare, del disabile grave, non esistono limiti di spesa. «Sul punto la Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 15011 del 2014 ha chiarito che una volta che il piano educativo individualizzato (c.d. “PEI”), elaborato con il concorso determinante di insegnanti della scuola di accoglienza e di operatori della sanità pubblica, abbia prospettato il numero di ore necessarie per il sostegno scolastico dell’alunno che versa in situazione di handicap particolarmente grave, l'amministrazione scolastica è priva di un potere discrezionale, espressione di autonomia organizzativa e didattica, capace di rimodulare o di sacrificare in via autoritativa, in ragione della scarsità delle risorse disponibili per il servizio, la misura di quel supporto integrativo così come individuato dal piano, ma ha il dovere di assicurare l'assegnazione, in favore dell’alunno, del personale docente specializzato, anche ricorrendo - se del caso, là dove la specifica situazione di disabilità del bambino richieda interventi di sostegno continuativi e più intensi - all'attivazione di un posto di sostegno in deroga al rapporto insegnanti/alunni, per rendere possibile la fruizione effettiva del diritto, costituzionalmente protetto, dell'alunno disabile all'istruzione, all'integrazione sociale e alla crescita in un ambiente favorevole allo sviluppo della sua personalità e delle sue attitudini. L'omissione o le insufficienze nell’apprestamento, da parte dell’amministrazione scolastica, di quella attività doverosa si risolvono in una sostanziale contrazione del diritto fondamentale del disabile all'attivazione, in suo favore, di un intervento corrispondente alle specifiche esigenze rilevate, condizione imprescindibile per realizzare il diritto ad avere pari opportunità nella fruizione del servizio scolastico». (Sentenza del Tribunale di Salerno, Prima Sezione Civile, n. 1469 del 09 aprile 2024) Occorre dire che, purtroppo, spetta alle famiglie proporre ricorso al giudice competente per far valere i diritti del proprio figlio/figlia affinché siano riconosciute le ore di sostegno e/o di assistenza ritenute spettanti dal Gruppo di Lavoro Operativo - G.L.O., ovvero le altre prestazioni previste dalla normativa a loro favore, in concreto non ricevute. Non sfugge nemmeno che nei fatti - come risulta chiaramente dalla stessa esistenza del contenzioso seriale posto all’esame dei TAR e del Consiglio di Stato, per i casi di attribuzione di ore in numero inferiore a quelle indicate nelle «proposte» - solo i genitori dei disabili che propongano il ricorso giurisdizionale, e ne abbiano i mezzi anche economici per farlo, possano ottenere una pronuncia che ordini all’Amministrazione scolastica di consentire la fruizione delle ore nel numero determinato dal G.L.O., mentre lo stesso non avviene per i genitori che di tali mezzi siano privi. Non è però questo il sistema desumibile dai principi costituzionali e dalle leggi che, prima e dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 80 del 2010, hanno attribuito agli alunni disabili il diritto di ottenere le ore di sostegno, come determinate dal G.L.O. Infatti, gli Uffici scolastici (così come il dirigente scolastico ed il Ministero dell’economia e delle finanze) non possono sindacare le risultanze delle «proposte» e devono fare in modo che le ore di sostegno siano attribuite a tutti i disabili, già col “primo atto” del dirigente scolastico e nei tempi fissati, assegnando “in deroga” gli insegnanti di sostegno quando ciò occorra per “coprire” le ore determinate nelle «proposte». In altri termini, il sistema deve far sì che gli alunni e le loro famiglie non debbano proporre ricorsi giurisdizionali per ottenere ciò che è loro dovuto. (Sentenza del Consiglio di Stato n. 4341 del 23 marzo 2017) Il sistema continua invece a costringere le famiglie ad adire il giudice per far valere i diritti dei loro figli in condizione di grave disabilità. Con sentenza pubblicata il 27 maggio 2024, la Corte di Appello di Roma ha confermato che, una volta accertata l’illegittimità della condotta discriminatoria e la conseguente lesione del diritto fondamentale dell’alunno/a all’istruzione e all’integrazione, spetta il risarcimento del danno non patrimoniale, definito dalle Sezioni Unite della Cassazione con le sentenze nn. 26972 - 26975 del 11.11.2008 come danno-conseguenza della lesione di interessi fondamentali. Francesco Simone (Insegnante di sostegno, Scuola Secondaria di primo grado)

  • @annasessa1216
    @annasessa1216 9 днів тому

    È bravissima

  • @valentinavescovi4410
    @valentinavescovi4410 9 днів тому

    Salve Prof.ssa sono interessata anche io, grazie! .....Battito d'ali🦋

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Ho preso il conto, cara Valentina❣ 🙏

  • @saraferrucci2903
    @saraferrucci2903 9 днів тому

    Sono una bricoleuse; adoro smontare, rimontare, riusare oggetti portandoli a nuova vita, riorganizzare gli spazi riutilizzando quello che già c'è con piccole integrazioni ed aggiustamenti. Ho adorato questa metafora usata da Andrea Canevaro nel suo intervento, mi ci sono riconosciuta. Grazie per questo video!

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Cara Sara, grazie per la tua testimonianza, credo che riuscire a dare nuova vita a oggetti che si ritengono finiti sia un gran dono... complimenti❣ Le parole di Andrea sono sempre generative... 🙏

  • @silvamantellini4047
    @silvamantellini4047 9 днів тому

    💡

  • @rafraffaella2766
    @rafraffaella2766 9 днів тому

    Anche io sarei interessata ad un ulteriore intervento per approfondire il tema. Grazie

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Bene❣ Credo che ormai siamo vicini al traguardo...

  • @annadimartino5209
    @annadimartino5209 10 днів тому

    Buona sera sarei anch'io interessata al secondo video. Grazie

  • @marvolla
    @marvolla 10 днів тому

    💭 Credo che l’ansia e le aspettative personali blocchino lo studio… Grazie professoressa

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Grazie a te, per la riconoscenza! A quando la prova?

  • @Lory-pv4uw
    @Lory-pv4uw 10 днів тому

    Buongiorno, alla luce dei quadri di riferimento per la lezione simulata che devono sostenere i neoassunti sostegno gps, ci può aiutare a sostenere al meglio questa prova?

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Buongiorno, ecco il link al video specifico: ua-cam.com/video/5ygALI65OuA/v-deo.html

  • @LaSteffe
    @LaSteffe 10 днів тому

    Buongiorno, sono interessata anche io al secondo video. Grazie 😊

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Secondo video sull'argomento, mi sa proprio che ci sarà...

  • @valerianapoli5696
    @valerianapoli5696 10 днів тому

    Battito d'ali🦋

  • @yris-rk1yd
    @yris-rk1yd 10 днів тому

    Buongiorno, sarei interessata anch'io all'aspetto pedagogico. Grazie mille prof ❤

    • @diversitutti
      @diversitutti 4 дні тому

      Buongiorno, con il tuo avatar a farfalla, inseriamo il secondo video nei prossimi da scrivere... 🙏

    • @yris-rk1yd
      @yris-rk1yd 2 дні тому

      @@diversitutti Grazie ❤️

  • @chiarabattaini3974
    @chiarabattaini3974 10 днів тому

    Battito d'ali.

  • @mariabeltempo9758
    @mariabeltempo9758 11 днів тому

    Battito d'ali

  • @marzianicoletti4629
    @marzianicoletti4629 11 днів тому

    Sono interessata al prossimo video

    • @diversitutti
      @diversitutti 10 днів тому

      8° richiesta per Marzia! Ci siamo quasi...

  • @giu9079
    @giu9079 11 днів тому

    Attendo il secondo video con trepidazione

    • @diversitutti
      @diversitutti 10 днів тому

      Con la tua richiesta... arriviamo a 7❣ 😘

  • @annaregano7838
    @annaregano7838 11 днів тому

    Buonasera, professoressa. Sono interessata ad un secondo video in chiave pedagogica. Grazie.

    • @diversitutti
      @diversitutti 10 днів тому

      Anna, fai salire le richieste a 6❣ 😘

  • @gabriellaiannece3469
    @gabriellaiannece3469 11 днів тому

    Si, era prevedibile

  • @lucamariarossi1330
    @lucamariarossi1330 11 днів тому

    buona sera prof. forse sarò un pò polemico: 1)quando lei giustamente dice " il glo proporrà...il glo valuterà.." formalmente è corretto, nella realtà sarà il singolo docente di sost. che proporrà o valuterà. 2) in un webinar dove partecipavano ds, docenti e avvocati facenti parte di uno specifico osservatorio sulla disabilità, si discuteva proprio che gli intervalli fossero stati proposti dall'amministrazione per risparmiare somme ingenti, soprattutto alla primaria e all'infanzia. 3) il docente di sost. come unico agente responsabile del processo di inclusione? beh visto il nuovo dl scuola, l'intenzione manifesta dell'amministrazione è di far scegliere il docente di sost. proprio alle famiglie, credo andando a enfatizzare il legame pericoloso che si potrebbe creare tra la famiglia stessa e l'insegante, di fatto suo datore di lavoro, creando un doppio legame nefasto per l'alunno in primis, e nei confronti dell 'intero cdc. cosa ne pensa? Luca

    • @diversitutti
      @diversitutti 11 днів тому

      Caro Luca, grazie di cuore per le riflessioni condivise e la questione sollevata! Riguardo alla delega al docente di sostegno delle decisioni del GLO, a mio parere, subentra la deontologia professionale e proprio la questione pedagogica; su cui se c'è interesse preparerò un video ad hoc! Condivido anche le tue perplessità riguardo al legame docente specializzato-famiglia dell'alunno disabile e ritengo la questione "continuità" così importante da meritare un video apposito! Stiamo valutando il periodo, in cui potrebbe avere un maggiore impatto...

    • @lucamariarossi1330
      @lucamariarossi1330 11 днів тому

      @@diversitutti grazie per la sua risposta

  • @fieroalfonso
    @fieroalfonso 11 днів тому

    Battito d'ali❤

  • @ellenynottas4094
    @ellenynottas4094 11 днів тому

    Battito d'ali 🦋

  • @arteeimmagine-robertoricca8956
    @arteeimmagine-robertoricca8956 11 днів тому

    Buongiorno Maria Teodolinda, io sono interessato al secondo video di approfondimento, in chiave pedagogica, sui rischi di cui ha parlato, ad esempio il fatto che l'insegnante di sostegno diventi l'unica figura di riferimento per l'inclusione di alunno, e gli altri che ha indicato. Grazie per questo video molto interessante che girerò ai miei colleghi con cui ho uno scambio.

    • @diversitutti
      @diversitutti 11 днів тому

      Grazie di cuore, Roberto❣ Allora mancano solo 6 richieste... per il video specifico!

  • @mariaimpagliazzo901
    @mariaimpagliazzo901 11 днів тому

    Sono interessata all'aspetto pedagogico. Grazie

    • @diversitutti
      @diversitutti 11 днів тому

      Terza richiesta, per Maria❣ Ne mancano 7!

    • @fieroalfonso
      @fieroalfonso 11 днів тому

      Anche io, grazie!

    • @diversitutti
      @diversitutti 11 днів тому

      Bene, Alfonso: ne mancano solo 5!